Vi proponiamo il gioco #noisiamodiversi . Vi terrà occupati 30 secondi e, ai solutori, coloro che scopriranno CHI SONO I DIVERSI, garantiamo un premio fenomenale. Giochiamo : osservate le foto sottostanti Sono state scattate oggi :

le foto contrassegnate dalla lettera A sono le rotonde di accesso di un comune istriano dove domenica 5 non si vota. Sono curate così tutto l'anno.
Le foto contrassegnate dalla lettera B sono invece le rotonde di accesso di un comune istriano dove domenica 5 si vota. Sono abbandonate così tutto l'anno.
Potete rispondere al quesito del gioco “chi sono i diversi”? . Non ancora? Ancora una foto di aiuto. Nel Comune B, quando arrivi dal mare, la prima casa che vedi è questa.
E' un immobile pubblico. Osservate la serranda, la facciata, il wc chimico : il decoro urbano che diviene uno spot turistico ! Adesso potete rispondere al quesito del gioco “chi sono i diversi”? . Non ancora?
Ok, l'ultimo aiutino.
Nel Comune B, l'ex aspirante sindaco V. P., dopo la sconfitta riportata alle primarie, non si ricandida e spiega il perchè :“ Purtroppo, visto il compenso di 800 euro lordi da assessore, nel caso in cui fossi rieletta dovrei comunque continuare a lavorare” Quando si dice l'etica del Servizio ! Troppo pochi 800 luridi euro al mese per servire la comunità. Sapete rispondere ora alla domanda chi sono i diversi? Bravissimi, avete indovinato, sono proprio loro, gli amministratori del Comune A, quelli che , abbandonato il territorio e dimenticato il significato di servizio, hanno lanciato l'hashtag #noisiamodiversi . Come dargli torto. Li trovate qui: https://www.facebook.com/hashtag/noisiamodiversi?source=feed_text&story_id=282253958777953 Ops. Dimenticavamo il premio . Domenica sarà più facile non sbagliare. Se li conosci li eviti. |